Incendi: in Grecia dichiarato stato massimo di allerta
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Incendi: in Grecia dichiarato stato massimo di allerta

Incendio

Grecia dichiara lo stato di massima allerta a causa degli incendi boschivi che devastano il Paese. I vigili del fuoco affrontano i piromani.

La Grecia sta affrontando una delle peggiori emergenze incendiarie degli ultimi anni. Il governo ha dichiarato lo stato di massima allerta a causa degli incendi boschivi che stanno devastando diverse regioni del Paese. Le fiamme, che si sono propagate rapidamente a causa delle condizioni meteorologiche estreme, hanno costretto le autorità a mobilitare tutte le risorse disponibili per contrastare l’avanzata del fuoco.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Secondo Vassilis Kikilias, ministro dell’Emergenza climatica e della Protezione civile, le squadre dei vigili del fuoco sono impegnate su “decine di fronti“, alcuni dei quali classificati comemolto pericolosi“. La situazione è ulteriormente aggravata dai forti venti, che possono raggiungere i 74 chilometri orari, e dalle alte temperature, previste fino a 40 gradi Celsius in alcune zone. Kikilias ha sottolineato che, da mezzogiorno, quasi ogni dieci minuti viene segnalato un nuovo incendio, rendendo il compito dei vigili del fuoco ancora più arduo.

Incendio in un bosco
Incendio in un bosco

Piromani in azione: la minaccia interna

Oltre alle condizioni climatiche avverse, un altro fattore preoccupante contribuisce all’emergenza: l’azione deliberata dei piromani. Le autorità hanno documentato diversi casi di incendi appiccati volontariamente, come quello scoppiato nei pressi dell’autostrada che conduce all’aeroporto internazionale di Atene. In un’intervista all’emittente Ert, Kikilias ha confermato la presenza di video che mostrano chiaramente un piromane bruciare l’erba secca. Come riportato da adnkronos.com

Questi atti criminali non solo mettono in pericolo vite umane e patrimoni naturali, ma complicano ulteriormente il lavoro delle squadre di emergenza, già sotto pressione per gestire i numerosi fronti attivi. Le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli e le indagini per identificare e fermare i responsabili di questi atti deliberati, nel tentativo di ridurre al minimo i danni e prevenire nuovi focolai.

Una sfida collettiva per salvare la Grecia

La situazione in Grecia è critica e richiede una risposta coordinata e tempestiva. Le squadre di vigili del fuoco, supportate da volontari e forze armate, stanno lavorando instancabilmente per contenere le fiamme e proteggere le comunità minacciate. Le autorità locali e nazionali stanno inoltre collaborando con i servizi meteorologici per monitorare l’evoluzione delle condizioni atmosferiche e adattare le strategie di intervento di conseguenza.

È fondamentale che la popolazione resti informata e segua le indicazioni delle autorità per garantire la propria sicurezza. Solo attraverso uno sforzo collettivo e un’attenzione costante sarà possibile superare questa emergenza e salvaguardare il patrimonio naturale e culturale della Grecia.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2024 9:43

Mentana spiazza tutti in diretta: “Questo è il Paese che siamo diventati”

nl pixel